Ogni fine settimana, fine mese e
fine stagione ripubblicherò il miglior post del periodo
di riferimento
Per la settimana 10 del 2014 il miglior post è:
Qualche consiglio sul gioco di carte collezionabili di World of Warcraft creato direttamente dalle geniali menti Blizzard! Facile, veloce e divertente! ...ma una dritta in più può sempre far comodo!
Al'Akir the Windlord probabilmente è la carta con più effetti in tutto il gioco! A parte l'effetto provocazione (che torna comunque sempre utile), gli altri suoi effetti possiamo sfruttarli in vari modi: avendo carica e scudo divino lo si può usare per distruggere in tutta tranquillità un servitore avversario o addirittura due sfruttando il fatto che può attaccare due volte grazie a furia del vento.
Nel caso della leggendaria Edwin VanCleef, pur costando poco di mana, è consigliabile sfruttarne l'effetto avendo abbastanza mana da spendere, per poter giocare più carte possibili subito prima che entri in campo (e con il ladro risulta piuttosto facile non essendo particolarmente costose le sue magie).
Nella versione più costosa (10° turno), invece, basterà sostituire l'Ingegnera con la Gnoma Inventrice. Il motivo per cui cito questa seconda carta è dato dal fatto che avere solo l'ingegnera nel mazzo potrebbe non essere sufficiente, quindi la Gnoma aumenterebbe le possibilità di applicare la combo (eventualmente anche in 2 turni se necessario e se sopravvive).
Il punto debole del Sacerdote sono tutti quei servitori con 4 di attacco perché non gli è possibile distruggerli con Parola d'Ombra: Dolore e Parola d'Ombra: Morte. Per ovviare a questo inconveniente si può usare Fuoco Interiore in maniera non convenzionale per cambiare il valore di attacco proprio di un servitore avversario (non importa anche se aumenta) e per poi finalmente bersagliarlo con la nostra magia distruggendolo!
Per la serie "combo pazze", ammettiamo che il vostro avversario abbia in gioco tre servitori in quest'ordine: uno con 3 di salute, un 1/1 e un'altro con 3 di salute. In teoria potrebbe averli posizionati in quel modo apposta sapendo che il vostro Ladro ha a disposizione Tradimento. Quello che possiamo fare per ribaltare la situazione a nostro favore è potenziare il suo servitore centrale con Sangue Freddo, portandolo a 3 di attacco e poi usare Tradimento per fare proprio 3 danni ad entrambi i servitori adiacenti! In più se abbiamo già equipaggiato la nostra arma base (data dal potere dell'eroe) potremo persino attaccare il rimanente 3/1 e distruggerlo!
Questa combo può essere sfruttata con ancora maggior efficacia se prima di Sangue Freddo giochiamo un'altra carta, così da attivare l'effetto combo e infliggere addirittura 5 danni a due servitori diversi (ammesso ovviamente che il servitore centrale abbia almeno 1 di attacco).
Rispetto al solito, lo scopo di questa combo sarà pescare carte. L'Accolito del Dolore è una carta piuttosto interessante e, probabilmente, è più consigliabile in mazzo sacerdote perché potendolo curare in continuazione si può sfruttare molte volte il suo effetto. Ma la realtà è che tantissime carte nel gioco fanno tranquillamente 3 danni, pertanto le sue probabilità di ricevere meno di 3 danni sono appunto poche. Il modo che propongo per ovviare a questo "problema" è sicuramente poco ortodosso, ma permette di pescare almeno due carte (a meno che ovviamente venga silenziato o distrutto direttamente magari addirittura dall'effetto di un segreto quando entra in gioco).
In pratica appena giocato gli faremo noi 1 danno a costo zero grazie a Fuoco Lunare. Il mio consiglio è comunque quello di sfruttare il fatto di averlo messo in un mazzo Druido potenziandolo sia in attacco, sia soprattutto in salute (così che possiate pescare più carte possibili).
Come già capitato in precedenza (soprattutto con lo stregone!) sfruttiamo il lato negativo di una carta per ottenere un vantaggio.
Nonostante riceviamo comunque 5 danni quando il Signore delle Fosse entra in gioco, quando il Senzavolto lo copierà questo non succederà! Avremo così in campo due 5/6. A seconda di quando li avremo in mano potremo decidere ovviamente di giocarli in due turni (al 5° e al 6°), oppure assieme al 10°.
Attacchiamo direttamente! (combo mezza suicida ^_^)